Descrizione
L'anello combina i due percorsi di A Ovest del Cimone WS10 (Fiumalbo - Cascata Fontanelle - Cascata Salto dell'Acqua – Muraglioni) e WS13 (Muraglioni – Casa Cecconi). Permette di vedere le due cascate denominate Fontanelle e Salto dell'Acqua, arrivando poi agli storici Muraglioni costruiti per arginare le piene del Rio Cella. L'anello parte da Fiumalbo, dalla piazzetta davanti alla farmacia, e il primo tratto coincide con il Sentiero CAI 489 (vedi indicazione proprio sulla piazza) per Doccia Cimone e Monte La Piazza. Seguendo i segnali si arriva in località Ca' de Brodo dove i sentieri si biforcano e troviamo l'indicazione Sentiero del Pastore, seguiamo questo percorso. Usciamo sulla strada, la attraversiamo e passiamo in mezzo alle case della bella borgata di Frescarolo, dove si trova un antico oratorio intitolato alla Beata Vergine e a San Gregorio; oltrepassate le case raggiungiamo la fattoria Campo delle Sore dove il sentiero si inoltra nel bosco. Il sentiero attraversa un ruscello, qui dobbiamo seguire le indicazioni per la Cascata delle Fontanelle, quindi possiamo scendere fino a una sterrata che, una volta raggiunta, seguiremo fino a poco prima di un ponticello sul Rio Cella. Qui dobbiamo piegare a destra in discesa e dopo breve tratto troveremo l'indicazione per la cascata delle Fontanelle. Ammirata la cascata torniamo sui nostri passi, raggiunta la sterrata la percorriamo al contrario fino a ritrovare il sentiero dell'andata e a incrociare di nuovo il Sentiero del Pastore. Adesso dobbiamo seguire tutto il sentiero fino al Muraglione. Prima di arrivare ai Muraglioni si può scendere a vedere la bella cascata denominata Salto dell'Acqua, facendo molta attenzione, la discesa è ripida e scivolosa (fornita di funi di supporto per sorreggersi), ma la cascata ripaga della fatica. Dopo essere risaliti dalla cascata il sentiero continua in discreta salita attraversando il bosco. Si raggiunge altra mulattiera (che utilizzeremo poi per il ritorno), si gira a destra sempre seguendo i segnali. Il percorso continua in salita tra i faggi, poi raggiunge un boschetto di abeti, qui passiamo accanto a un cippo che reca alcune incisioni. Continuiamo fino a uscire dal bosco, siamo sul Sentiero CAI 489 nei pressi dei Muraglioni. Possiamo attraversare il Rio Cella e fare una pausa nei pressi del piccolo rifugio con tavolino e panche.
Dati Tecnici
Tempo: 2h circaLunghezza: 5 Km
Altitudine Max: 1512 mt
Altitudine Min: 938 mt
Dislivello: Salita +729 mt / Discesa -156 mt
Terreno:
Per Bambini: NO
Grado di difficoltà CAI per Trekking:

Legenda gradi di difficoltà CAI