Descrizione
Si parte dal centro storico di Fiumalbo in Piazza Iolanda e si imbocca Via Roma in direzione Strada Statale 12 (Via Giardini). Appena attraversato il Ponte di San Rocco sulla sinistra troviamo la storica fontana “Due Fontane” situata sulla facciata di un fabbricato che all’interno conserva l’antico lavatoio dove tutte le massaie di Fiumalbo, quando ancora non c’erano le lavatrici e anche l’acqua non era in tutte le case, usavano fare il bucato. Percorriamo ancora pochi metri e svoltiamo a sinistra lasciando la strada asfaltata e imbocchiamo Via Baldinare, dopodiché, fatti pochi passi, subito a destra ci attende una vecchia strada ciottolata che ci porta ad un’altra fontana antica, la Fontana degli Arcari. Continuiamo a salire su Via Baldinare, attraversando questa borgata e ci troviamo ad attraversare la Strada Statale 12 per poi imboccare salendo la vecchia Via della Chiusa. Oltrepassate le case che formano la borgata saliamo su un campo e lasciandoci alla nostra sinistra la casetta dell'acquedotto comunale seguendo i segnali bianco e azzurro che ci faranno attraversare il campo per poi addentrarci in un bosco che ci porterà dopo poche decine di metri proprio al Cerro.
Dati Tecnici
Tempo: 20 m circaLunghezza: 1 Km
Altitudine Max: 1075 mt
Altitudine Min: 937 mt
Dislivello: Salita +171 mt / Discesa -34 mt
Terreno:
Per Bambini: NO
Grado di difficoltà CAI per Trekking:

Legenda gradi di difficoltà CAI
Grado di difficoltà MTB & E-Bike:
